Investimento Protetto
Investire in azioni con la tranquillità di non perdere il capitale investito è l’innovativa caratteristica del nostro servizio Investimento Protetto.
Da oltre venticinque anni studiamo con dedizione le diverse strategie d'investimento individuando gli errori strategici che condizionano negativamente i portafogli degli investitori. I riscontri delle nostre ricerche ci hanno confermato come investire sia un processo attivo che richiede dedizione ed una buona programmazione di tutte le fasi decisive.
In pratica è necessario guidare l’investimento, ma solo dopo aver predisposto un adeguato itinerario che vi dirà sempre cosa fare lungo il percorso che porta alla vostra meta. Proprio come programmate il vostro navigatore GPS prima di partire per il vostro viaggio, facendovi assistere lungo tutto il percorso che vi separa dalla meta.
L’investimento Protetto oltre ad essere una novità assoluta nel panorama della consulenza finanziaria indipendente, si contraddistingue per il suo approccio scientifico ai mercati, scevro da ogni condizionamento emotivo e/o previsionale.

L’Investimento Protetto NON è un robo advisor perché non si limita solo alla realizzazione delle performance, ma si occupa di tutto ciò che bisogna fare per tutta la durata dell’investimento. Una vera e propria filosofia d’investimento, creata dal Family Office Rimini per proteggere il patrimonio dell’investitore, aumentando le probabilità di ottenere risultati positivi.
Con l’invio di “Raccomandazioni” direttamente all’Investitore, si organizza l’esecuzione di tutte le ATTIVITA' DECISIVE necessarie per conseguire concretamente i risultati dell’investimento.
> Come si sviluppa l’Investimento Protetto <
-
Prima di tutto si deve delimitare l’arco temporale dell’investimento molto spesso si investe per un periodo imprecisato, senza individuare un tempo ragionevole per chiudere l’investimento e raccoglierne i risultati. Vanificando la possibilità di programmare un’adeguata pianificazione.
-
Si stabiliscono le oscillazioni minime e massime di tutti i titoli in portafoglio per definire quando raccogliere i guadagni ottenuti, mettendoli al sicuro, oltre a fissare la perdita massima, raggiunta la quale si deve uscire dal mercato.
-
Si definiscono le soglie di allarme
Cioè significa che si predispongono i campanelli d’allarme che ci avvisano quando arriva il momento di agire, intervenendo sui titoli per: consolidare i guadagni raggiunti (Take Profit), sostituzione titoli (Switch), l’uscita dal mercato (Stop Loss) il successivo rientro nel mercato (Reinvestimento).
-
Verifica della realizzazione di tutte le operazioni programmate
L’efficacia di un metodo scientifico presuppone che tutte le fasi di intervento siano puntualmente eseguite. Inoltre, viene neutralizzata ogni influenza emotiva ed irrazionale che, nel tempo, può vanificare tutti i benefici del mercato.
-
Verifica periodica dell’investimento
Periodicamente si rende indispensabile verificare che l’investimento avanzi effettivamente verso l’obbiettivo desiderato oltre ad acquisire la consapevolezza dell’andamento dei titoli rispetto le soglie impostate.

*) L’investimento protetto è un servizio di consulenza finanziaria indipendente, per tanto NON è finalizzato ad attività di promozione e collocamento presso il pubblico di strumenti e servizi finanziari - attività di gestione di patrimoni e servizio di ricezione e trasmissione di ordini - non e’ per tanto autorizzato a raccogliere le sottoscrizioni di eventuali operazioni di investimento, raccogliere i mezzi di pagamento, gestire il patrimonio del Cliente, nemmeno attraverso procure o deleghe rilasciate dal cliente stesso, in quanto trattasi di attività riservate. Detti servizi di consulenza saranno svolti in totale autonomia e indipendenza, senza che possano in nessun modo configurare alcun rapporto di agenzia, né lavoro subordinato, né alcun mandato di gestione.