Blog

Meglio Euro oggi o Bitcoin domani ?

Meglio Euro oggi o Bitcoin domani ?

Bitcoin è una moneta elettronica, creata nel 2009 da un inventore di identità sconosciuta, noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. A differenza della maggior parte delle valute tradizionali, non esiste un istituto centrale di emissione ma esiste un sistema di auto-generazione virtuale tramite un software programmato per emettere 21 milioni di bitcoin entro il 2140 e la circolazione sarà limitata a questo quantitativo.

Il valore del bitcoin è basato sulla fiducia che gli investitori ripongono su esso, quindi è determinato dalla leva domanda e offerta.

Tutto il sistema è basato sulla crittografia asimmetrica, ovvero a coppia di chiavi, una pubblica ed una privata, legate da una funzione matematica: la chiave privata serve per firmare le transazioni ed inviare bitcoin, quella pubblica invece, serve per ricevere bitcoin.

Il trasferimento di questa moneta elettronica avviene tramite Internet verso chiunque disponga di una chiave pubblica (indirizzo bitcoin) e non avendo un istituto centrale di emissione, le informazioni non viaggiano da un nodo centrale verso i nodi periferici ma vengono scambiate tra i nodi, ciascuno di pari importanza (struttura peer-to-peer), garantendo in questo modo la massima trasparenza senza il bisogno di un ente centrale che controlla le transazioni.

L’uso di questa moneta garantisce l’anonimato, la struttura peer-to-peer e la mancanza di un ente centrale rende impossibile a qualunque autorità il blocco dei trasferimenti, il sequestro o il controllo dei bitcoin. Per questo motivo è molto diffusa nel deep web, ovvero nella parte sommersa di internet nella quale si ha a che fare con criminali o compravendita illegale.

La negoziazione di bitcoin (ed in generale delle Criptovalute) contro moneta avente corso legale (come euro o dollari) avviene tramite degli intermediari finanziari chiamati Exchanger, la cui affidabilità legale ed operativa è discutibile in quanto il grado di vigilanza a cui sono soggetti è molto incerto. Questo è dovuto al fatto che la legislazione di molti paesi non si è ancora adeguata all’inclusione di tali intermediari. Pertanto non è consigliabile, una volta comprati i bitcoin, lasciarli presso l’exchanger ma conviene trasferirli verso un wallet (portafoglio) personale.

Il principale pericolo di questa moneta è la SICUREZZA, intesa come la certezza di non perdere mai il proprio portafoglio. I motivi sono essenzialmente due:

1. Come per tutti i dati registrati online, anche il bitcoin è soggetto al pericolo HACKER; sono infatti numerosi gli attacchi (oltre 60 dal 2009) verso gli exchanger e l’ultimo registrato è di pochi giorni fa e ha visto i sistemi di sicurezza di Bitfinex (exchanger con sede ad Hong Kong) violati da un attacco hacker, perdendo 119.756 bitcoin dai conti dei loro clienti. Il caso più eclatante è quello successo nel 2013, quando l’exchanger l’Mt.Gox, che gestiva oltre il 70% del traffico di bitcoin è stato hackerato perdendo 850.000 bitcoin, 473 milioni di dollari (al tempo).

2. Un altro problema riguarda la chiave privata. Chi viene in possesso di tale chiave ha la piena ed incondizionata disponibilità dei fondi. Di conseguenza, se si perde la chiave privata non c’è alcun modo di recuperare i propri fondi, cosa molto importante da tenere sempre in considerazione.

 

Sicuramente stanno lavorando per rendere il sistema sempre più affidabile ma come dice il premio Nobel per l’Economia, Robert Shiller “ciò che sta guidando al momento il bitcoin è una storia, e il tipo di storia che attira tutto questo interesse non è necessariamente sostenibile. L’entusiasmo per il bitcoin è “fuori proporzione” rispetto alla sua immediata applicazione.”

Concludendo, non sappiamo se il bitcoin sia o meno una bolla, se sarà la rivoluzione del secolo o la moneta futura, quello che sappiamo è che si tratta di una moneta virtuale che si presta molto bene alla vendita, in quanto caratterizzata da una elevata volatilità (grandi guadagni o grandi perdite) ma non essendo legalmente riconosciuta non può essere oggetto di consulenza.




Nome
Email
Messaggio
Invia Commento
Do il consenso
Nego il consenso

Informativa sulla Privacy Ai sensi del Regolamento UE 2016/679

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 denominato “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR) informiamo gli utenti che i dati personali immessi nel sito sono trattati con le modalità e le finalità descritte di seguito. 

Per trattamento di dati personali ai sensi della norma, si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati. 

In osservanza delle prescrizioni previste dal nuovo Regolamento in materia di protezione dei dati personali, si comunica quanto segue:

 

1. Titolare del trattamento 


Titolare del trattamento dei dati è Marco Boschetti  con sede in 47923 Rimini (RN) Viale R. Valturio 38, che li utilizzerà per le finalità indicate di seguito. Per ulteriori informazioni potete contattarci al seguente indirizzo mail: info@familyofficerimini.com

2. Oggetto del trattamento


I dati personali ed anagrafici (nome, cognome, indirizzo email) da noi raccolti vengono forniti dall'utente in fase di registrazione al sito web www.familyofficerimini.com, all'invio di una richiesta di contatto e/o all'atto di iscrizione al servizio di newsletter. 

3. Finalità del trattamento


I dati personali sono trattati per finalità connesse o strumentali all'attività del concessionario Marco Boschetti quali l'archiviazione nei propri database o lo svolgimento di attività di direct mail marketing. In particolare: 

A. Senza il consenso espresso dell'interessati per:

  • La richiesta di registrazione al sito web;
  • La ricezione di un messaggio inviato tramite il form “Contattaci”. Al momento della compilazione del form vengono richiesti i dati personali (nome e indirizzo di posta elettronica) con i quali successivamente l'utente sarà identificato al fine di inviare una risposta all'indirizzo email indicato.

B. Con il consenso espresso dall'interessato per l'iscrizione al servizio di newsletter fornito dal Titolare. 

 

4. Modalità del trattamento


I dati personali sono oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza. La società assicura che il trattamento dei dati effettuato con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza dell'interessato, tramite l'utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE 2016/679.

I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

I dati vengono trattati da nostro personale, ove impegnato nella esecuzione del mandato conferitoci.

 

5. Accesso ai dati


I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell'utente in qualità di responsabili o incaricati (in base all'Articolo 13 Comma 1 del GDPR) sono: 

  • Il Titolare del trattamento
  • Il personale del Titolare del trattamento, per l'espletamento delle richieste dell'utente (registrazione al sito web, iscrizione alla newsletter, risposta ad una richiesta di informazioni)

I dati personali non saranno oggetto di diffusione a terzi. 

 

6. Comunicazione dei dati


I dati potranno essere comunicati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie ed altri soggetti terzi ai quali la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge, ivi incluso l'ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita connessa all'accesso al sito e/o all'invio di una richiesta. 

 

7. Trasferimento dei dati


La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati in Italia del Titolare e/o di società terze e nominate quali Responsabili del trattamento. 
I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell'Unione Europea. 

 

8. Periodo di conservazione dei dati


I dati personali degli utenti del sito che inviano una richiesta di informazioni tramite il modulo di contatto, saranno conservati per i tempi strettamente necessari all'espletamento della richiesta, per le finalità illustrate nel punto 3.  

I dati raccolti per le attività di registrazione al sito web e iscrizione al servizio di newsletter, saranno inseriti nel database aziendale e conservati per il tempo della durata del servizio, al termine del quale saranno cancellati o resi anonimi entro i tempi stabiliti dalla norma di legge. 

Qualora intervenga la revoca del consenso al trattamento specifico da parte dell'interessato, i dati verranno cancellati o resi anonimi entro 72 ore dalla ricezione della revoca. 

Ai sensi dell'Art. 13, comma 2, lettera (f) del Regolamento, si informa che tutti i dati raccolti non saranno comunque oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. 

 

9. Diritti dell'interessato


Gli utenti possono sempre esercitare i diritti esplicitati negli articoli 13 (Comma 2), 15, 18, 19 e 21 del GDPR, qui riassunti nei seguenti punti: 

  • L'interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza di dati che lo riguardano, anche se non ancora comunicati, e di avere la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • L'interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, l'integrazione, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  • Ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell'Autorità su www.garanteprivacy.it;


L'esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

A partire dal ricevimento della presente comunicazione informativa, si intenderà rilasciato il consenso al trattamento dei dati personali di cui ai punti sopra.

 

10. Modalità di esercizio dei diritti


Gli utenti possono esercitare i propri diritti in qualsiasi momento, inviando una mail all'indirizzo info@familyofficerimini.com

Oppure scrivendo a mezzo di posta a: 
Marco Boschetti con sede in 47923 Rimini (RN) Viale R. Valturio 38_

Copyrights © 2018 All Rights Reserved by LT.
info@familyofficeitalia.it · 39 3281193691