Blog

L'umiliazione dei risparmiatori di CARIM, CRC e CARISMI

L'umiliazione dei risparmiatori di CARIM, CRC e CARISMI

L'offerta pubblica di acquisto (OPA) presentata dal gruppo bancario Credit Agricole Cariparma per il giorno 18/05/2018, decreterà definitivamente una grande umiliazione per tutti i risparmiatori coinvolti

Le “ferite finanziarie” di tanti azionisti di Cassa di Risparmio di Rimini (CARIM), Cassa di Risparmio di Cesena (CRC) e Cassa di Risparmio di San Miniato (CARISMI), rimarranno sempre aperte qualsiasi cosa decideranno di fare. Accettando l'OPA oppure no, realizzeranno comunque la perdita dei loro risparmi.

Proprio così, qualunque sia la vostra scelta, individuale o di gregge, supportati da associazioni, consigli legali o più semplicemente per una questione di orgoglio, i vostri risparmi subiranno una sottrazione.

Mentre associazioni ed avvocati si battono per ristabilire i vostri diritti, chi avete incaricato per recuperare concretamente le perdite finanziarie subite ???

Questi gravi avvenimenti economici accendono sentimenti violenti di rivalsa e di orgoglio che inducono persone, associazioni ed avvocati ad intervenire per combattere chi ha perpetrato il maltolto. Sicuramente, anche queste procedure devono essere affrontare e non certo scoraggiate, anche se l’onda emozionale che sollevano, spesso, ci fa perdere di vista le ordinarie opportunità di recupero delle perdite subite.

È importante che gli azionisti raggiunti dall’OPA di Credit Agricole Cariparma, vengano messi al corrente che le perdite finanziarie generano minusvalenza, cioè un credito di imposta dello stesso importo della perdita subita. Le minusvalenze possono essere interamente recuperate (in un periodo di 4 anni) utilizzando strumenti opportuni, restituendo al risparmiatore fino all’intero ammontare della perdita finanziaria generata dalla svalutazione delle loro azioni.

Esiste quindi l’opportunità di poter recuperare le perdite subite attraverso strumenti efficaci ma nessuno ne parla . . . vediamo perché.

  • Più della metà dei risparmiatori traditi dalla propria Banca, rimane correntista dello stesso Istituto di Credito, uno stato di dipendenza denominato anche “sindrome di Stoccolma” (quando alcune vittime di violenze psicologica, come anche le forti perdite economiche, nonostante i maltrattamenti subiti, prova un sentimento positivo nei confronti del proprio aggressore che può spingersi fino alla sottomissione volontaria, instaurando una sorta di alleanza/solidarietà tra vittima e carnefice). Questa circostanza, molto più frequente di quanto si possa immaginare, trattiene il risparmiatore ostaggio della propria Banca. Gli operatori bancari, così come i promotori finanziari, sono particolarmente abili nelle tecniche di vendita che nella consulenza finanziaria, per questo il risparmiatore verrà assoggettato alle tradizionali politiche di vendita nell’interesse della banca, senza preoccuparsi di recuperare le perdite subite. Gli strumenti più opportuni per recuperare le minusvalenze sono titoli efficienti con pochissimi costi di gestione e commissioni. Banca e Promotori Finanziari dovrebbero essere disposti a lavorare gratuitamente . . . . . questo non si è mai visto.
  • Una cospicua percentuale di risparmiatori, scottati dalle pesanti perdite e mal consigliati dalla propria Banca, si affidano a strumenti monetari o fondi comuni non adatti allo scopo, limitando al minimo l’opportunità di recuperare le perdite subite.  (Vedi articolo)
  • C’è infine un esercito di risparmiatori che, spaventati dall’inaffidabilità della Banca, decidono ti tenere i propri risparmi sul conto corrente o addirittura sotto il materasso, rinunciando a qualsiasi investimento per paura. Con l’inevitabile perdita del potere d’acquisto dei propri risparmi e l’inevitabile aumento dei rischi.  (Vedi articolo)

Quale soluzione adottare per i vostri interessi?

Affidatevi alla CONSULENZA FINANZIARIA INDIPENDENTE, perché non ha prodotti da vendervi, ma solo buoni consigli nel vostro unico interesse. Lavora per la vostra specifica situazione finanziaria, valutando l’ammontare del danno subito e la vostra propensione al rischio, pianificando al meglio il vostro patrimonio. Consigliandovi solo le soluzioni più efficienti che potrete acquistare nella vostra banca, alle migliori condizioni.

Potrete contare sul supporto di un professionista che seguirà i vostri investimenti passo a passo, avvisandovi ogni volta che si dovrà intervenire per consolidare i guadagni raggiunti o per evitare inutili perdite in modo da tutelare sempre i vostri risparmi e recuperare più efficacemente le perdite subite dall’OPA.

Contattaci per maggiori informazioni




Nome
Email
Messaggio
Invia Commento
Do il consenso
Nego il consenso

Informativa sulla Privacy Ai sensi del Regolamento UE 2016/679

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 denominato “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR) informiamo gli utenti che i dati personali immessi nel sito sono trattati con le modalità e le finalità descritte di seguito. 

Per trattamento di dati personali ai sensi della norma, si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati. 

In osservanza delle prescrizioni previste dal nuovo Regolamento in materia di protezione dei dati personali, si comunica quanto segue:

 

1. Titolare del trattamento 


Titolare del trattamento dei dati è Marco Boschetti  con sede in 47923 Rimini (RN) Viale R. Valturio 38, che li utilizzerà per le finalità indicate di seguito. Per ulteriori informazioni potete contattarci al seguente indirizzo mail: info@familyofficerimini.com

2. Oggetto del trattamento


I dati personali ed anagrafici (nome, cognome, indirizzo email) da noi raccolti vengono forniti dall'utente in fase di registrazione al sito web www.familyofficerimini.com, all'invio di una richiesta di contatto e/o all'atto di iscrizione al servizio di newsletter. 

3. Finalità del trattamento


I dati personali sono trattati per finalità connesse o strumentali all'attività del concessionario Marco Boschetti quali l'archiviazione nei propri database o lo svolgimento di attività di direct mail marketing. In particolare: 

A. Senza il consenso espresso dell'interessati per:

  • La richiesta di registrazione al sito web;
  • La ricezione di un messaggio inviato tramite il form “Contattaci”. Al momento della compilazione del form vengono richiesti i dati personali (nome e indirizzo di posta elettronica) con i quali successivamente l'utente sarà identificato al fine di inviare una risposta all'indirizzo email indicato.

B. Con il consenso espresso dall'interessato per l'iscrizione al servizio di newsletter fornito dal Titolare. 

 

4. Modalità del trattamento


I dati personali sono oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza. La società assicura che il trattamento dei dati effettuato con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza dell'interessato, tramite l'utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE 2016/679.

I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

I dati vengono trattati da nostro personale, ove impegnato nella esecuzione del mandato conferitoci.

 

5. Accesso ai dati


I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell'utente in qualità di responsabili o incaricati (in base all'Articolo 13 Comma 1 del GDPR) sono: 

  • Il Titolare del trattamento
  • Il personale del Titolare del trattamento, per l'espletamento delle richieste dell'utente (registrazione al sito web, iscrizione alla newsletter, risposta ad una richiesta di informazioni)

I dati personali non saranno oggetto di diffusione a terzi. 

 

6. Comunicazione dei dati


I dati potranno essere comunicati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie ed altri soggetti terzi ai quali la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge, ivi incluso l'ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita connessa all'accesso al sito e/o all'invio di una richiesta. 

 

7. Trasferimento dei dati


La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati in Italia del Titolare e/o di società terze e nominate quali Responsabili del trattamento. 
I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell'Unione Europea. 

 

8. Periodo di conservazione dei dati


I dati personali degli utenti del sito che inviano una richiesta di informazioni tramite il modulo di contatto, saranno conservati per i tempi strettamente necessari all'espletamento della richiesta, per le finalità illustrate nel punto 3.  

I dati raccolti per le attività di registrazione al sito web e iscrizione al servizio di newsletter, saranno inseriti nel database aziendale e conservati per il tempo della durata del servizio, al termine del quale saranno cancellati o resi anonimi entro i tempi stabiliti dalla norma di legge. 

Qualora intervenga la revoca del consenso al trattamento specifico da parte dell'interessato, i dati verranno cancellati o resi anonimi entro 72 ore dalla ricezione della revoca. 

Ai sensi dell'Art. 13, comma 2, lettera (f) del Regolamento, si informa che tutti i dati raccolti non saranno comunque oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. 

 

9. Diritti dell'interessato


Gli utenti possono sempre esercitare i diritti esplicitati negli articoli 13 (Comma 2), 15, 18, 19 e 21 del GDPR, qui riassunti nei seguenti punti: 

  • L'interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza di dati che lo riguardano, anche se non ancora comunicati, e di avere la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • L'interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, l'integrazione, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  • Ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell'Autorità su www.garanteprivacy.it;


L'esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

A partire dal ricevimento della presente comunicazione informativa, si intenderà rilasciato il consenso al trattamento dei dati personali di cui ai punti sopra.

 

10. Modalità di esercizio dei diritti


Gli utenti possono esercitare i propri diritti in qualsiasi momento, inviando una mail all'indirizzo info@familyofficerimini.com

Oppure scrivendo a mezzo di posta a: 
Marco Boschetti con sede in 47923 Rimini (RN) Viale R. Valturio 38_

Copyrights © 2018 All Rights Reserved by LT.
info@familyofficeitalia.it · 39 3281193691