Blog

Conviene cambiare Banca nel 2018

Conviene cambiare Banca nel 2018

Mi capita spesso di incontrare persone orgogliose di avere un conto corrente nella stessa Banca da 30/40 anni. Questo accade perché c’è una errata percezione nella maggior parte dei risparmiatori, per la quale, essere fedeli alla stessa Banca per tanto tempo sia conveniente. Ma non è così.

Quest’errata convinzione, unita alla paura per le novità ed alla pigrizia di cambiare, danneggia i vostri interessi ed in questo articolo vedremo il perché conviene cambiare Banca.

 

Diversi studi condotti dalla Banca d’Italia hanno dimostrato che rimanere fedeli alla stessa Banca sia un’abitudine sbagliata che danneggia gli interessi del risparmiatore.

I vecchi conti correnti (e per vecchi intendo quelli aperti da più di 2/3 anni) sono poco vantaggiosi, sia dal lato delle spese che dai servizi offerti.

Le Banche si fanno concorrenza NON sui clienti già acquisiti ma solo sulle nuove aperture di conto corrente, abbassando i costi di gestione ed aggiungendo nuovi servizi spesso gratuiti dedicati solo ai nuovi clienti, mentre i “vecchi clienti” continuano a pagare tariffe più onerose.

Cosa succede se rimango tanto tempo nella stessa Banca ?

Per chi ha intenzione di cambiare la propria banca con una nuova, troverà una vasta proposta di Istituti di Credito disposti ad applicare sconti sul costo di gestione e sui servizi collegati, tipo: tenuta titoli, miglior tasso di interessi, spese per bonifici e bollette, bancomat e carta di credito, ecc. ecc., i quali vengono inclusi gratuitamente.

Tutti quelli che restano fedeli allo stesso conto corrente pagheranno i soliti costi e commissioni spesso fuori mercato, oltre ad innumerevoli balzelli di cui non sapete neppure l’esistenza. Inoltre, con il passare del tempo accade che la Banca cambia le condizioni economiche, ritoccando al rialzo i propri listini.

Rimanere quindi fedele alla stessa Banca è una perdita di denaro e di opportunità. Cambiare Banca è più semplice di quanto si pensi, una scelta intelligente per risparmiare e fare i propri interessi.

È facile cambiare Banca ?

Uno dei motivi che scoraggia un risparmiatore a cambiare Banca è la complessità dell’operazione. In realtà, cambiare conto, non solo è facile ma anche veloce e spesso gratuito: 

  • facile perché basta un click per sottoscrivere un nuovo conto corrente. Una volta inserito le proprie credenziali (nome, cognome, età, residenza, ecce.), inseriremo i dati della vecchia Banca ed automaticamente viene migrato il conto;
  • veloce perché, secondo la nuova normativa, la portabilità del conto corrente prevede un tempo massimo di 12 giorni;
  • spesso gratuito perché, per legge, non sono mai previsti costi di attivazione o sottoscrizione di un nuovo conto corrente. Possono esserci invece delle spese di chiusura, soprattutto per i conti vecchi, in base alle condizioni contrattuali.

Meglio un conto online ?

Il costante sviluppo tecnologico ha permesso di facilitare molti processi bancari, consentendo agli istituti di tagliare notevolmente i propri costi. È importante sottolineare che, sul fronte della sicurezza, Banca d’Italia stabilisce che tutte le banche presenti sul territorio italiano, online o fisiche, offrano pari garanzie di sicurezza (per maggiori informazioni, leggi Il conto online è sicuro ?).

Ecco alcuni vantaggi di un conto corrente online:

  • Vantaggi economici: bassi costi di gestioni ed operazioni gratuite;
  • Risparmio tempo: usufruire dei servizi bancari 24 ore su 24; Comodità: fare operazioni dal proprio smartphone direttamente da casa;
  • Facilità: le piattaforme online sono facili ed intuitive anche per chi è poco esperto.

Alcuni conti online permettono prelievi bancomat gratuiti non solo in Italia, ma in tutta Europa, oltre all’utilizzo di carte di credito e/o carte prepagate. Altri Istituti si accollano il pagamento dell’imposta di bollo, risparmiando al cliente il pagamento di 34,20 euro all’anno, oppure, per clienti facoltosi, la Banca si accolla l’imposta di bollo sul deposito titoli, attualmente 0,2‰ sul controvalore dei titoli in portafoglio.

Conclusione

Risparmiare è soprattutto l’attenzione che si dedica a tutti i particolari che compongono la gestione del tuo risparmio, partendo dal conto corrente. Nonostante gli evidenti vantaggi a cambiare Banca, milioni di italiani rimangono immobili, dimostrando di non saper approfittare delle diverse opportunità.

Per essere sempre sicuro di tutelare i tuoi risparmi, chiedi il supporto di un consulente indipendente, sarai così in grado di comprendere ed affrontare le migliori scelte, unicamente nel tuo interesse.




Nome
Email
Messaggio
Invia Commento
Do il consenso
Nego il consenso

Informativa sulla Privacy Ai sensi del Regolamento UE 2016/679

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 denominato “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR) informiamo gli utenti che i dati personali immessi nel sito sono trattati con le modalità e le finalità descritte di seguito. 

Per trattamento di dati personali ai sensi della norma, si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati. 

In osservanza delle prescrizioni previste dal nuovo Regolamento in materia di protezione dei dati personali, si comunica quanto segue:

 

1. Titolare del trattamento 


Titolare del trattamento dei dati è Marco Boschetti  con sede in 47923 Rimini (RN) Viale R. Valturio 38, che li utilizzerà per le finalità indicate di seguito. Per ulteriori informazioni potete contattarci al seguente indirizzo mail: info@familyofficerimini.com

2. Oggetto del trattamento


I dati personali ed anagrafici (nome, cognome, indirizzo email) da noi raccolti vengono forniti dall'utente in fase di registrazione al sito web www.familyofficerimini.com, all'invio di una richiesta di contatto e/o all'atto di iscrizione al servizio di newsletter. 

3. Finalità del trattamento


I dati personali sono trattati per finalità connesse o strumentali all'attività del concessionario Marco Boschetti quali l'archiviazione nei propri database o lo svolgimento di attività di direct mail marketing. In particolare: 

A. Senza il consenso espresso dell'interessati per:

  • La richiesta di registrazione al sito web;
  • La ricezione di un messaggio inviato tramite il form “Contattaci”. Al momento della compilazione del form vengono richiesti i dati personali (nome e indirizzo di posta elettronica) con i quali successivamente l'utente sarà identificato al fine di inviare una risposta all'indirizzo email indicato.

B. Con il consenso espresso dall'interessato per l'iscrizione al servizio di newsletter fornito dal Titolare. 

 

4. Modalità del trattamento


I dati personali sono oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza. La società assicura che il trattamento dei dati effettuato con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza dell'interessato, tramite l'utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE 2016/679.

I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

I dati vengono trattati da nostro personale, ove impegnato nella esecuzione del mandato conferitoci.

 

5. Accesso ai dati


I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell'utente in qualità di responsabili o incaricati (in base all'Articolo 13 Comma 1 del GDPR) sono: 

  • Il Titolare del trattamento
  • Il personale del Titolare del trattamento, per l'espletamento delle richieste dell'utente (registrazione al sito web, iscrizione alla newsletter, risposta ad una richiesta di informazioni)

I dati personali non saranno oggetto di diffusione a terzi. 

 

6. Comunicazione dei dati


I dati potranno essere comunicati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie ed altri soggetti terzi ai quali la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge, ivi incluso l'ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita connessa all'accesso al sito e/o all'invio di una richiesta. 

 

7. Trasferimento dei dati


La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati in Italia del Titolare e/o di società terze e nominate quali Responsabili del trattamento. 
I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell'Unione Europea. 

 

8. Periodo di conservazione dei dati


I dati personali degli utenti del sito che inviano una richiesta di informazioni tramite il modulo di contatto, saranno conservati per i tempi strettamente necessari all'espletamento della richiesta, per le finalità illustrate nel punto 3.  

I dati raccolti per le attività di registrazione al sito web e iscrizione al servizio di newsletter, saranno inseriti nel database aziendale e conservati per il tempo della durata del servizio, al termine del quale saranno cancellati o resi anonimi entro i tempi stabiliti dalla norma di legge. 

Qualora intervenga la revoca del consenso al trattamento specifico da parte dell'interessato, i dati verranno cancellati o resi anonimi entro 72 ore dalla ricezione della revoca. 

Ai sensi dell'Art. 13, comma 2, lettera (f) del Regolamento, si informa che tutti i dati raccolti non saranno comunque oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. 

 

9. Diritti dell'interessato


Gli utenti possono sempre esercitare i diritti esplicitati negli articoli 13 (Comma 2), 15, 18, 19 e 21 del GDPR, qui riassunti nei seguenti punti: 

  • L'interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza di dati che lo riguardano, anche se non ancora comunicati, e di avere la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • L'interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, l'integrazione, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  • Ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell'Autorità su www.garanteprivacy.it;


L'esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

A partire dal ricevimento della presente comunicazione informativa, si intenderà rilasciato il consenso al trattamento dei dati personali di cui ai punti sopra.

 

10. Modalità di esercizio dei diritti


Gli utenti possono esercitare i propri diritti in qualsiasi momento, inviando una mail all'indirizzo info@familyofficerimini.com

Oppure scrivendo a mezzo di posta a: 
Marco Boschetti con sede in 47923 Rimini (RN) Viale R. Valturio 38_

Copyrights © 2018 All Rights Reserved by LT.
info@familyofficeitalia.it · 39 3281193691